Orientamento in uscita delle classi terze 2025 - 2026
![]()
La legge prevede l’obbligo di istruzione fino ai 16 anni di età nonché il diritto-dovere all’istruzione e alla formazione sulla base delle attitudini individuali proseguendo gli studi fino al conseguimento del diploma o della qualifica professionale.
Il diritto-dovere all’istruzione e alla formazione viene garantito:
- frequentando una scuola secondaria di 2° grado della durata di 5 anni e per il conseguimento di un diploma;
- frequentando un corso di istruzione e formazione professionale della durata di 3 anni per il conseguimento di una qualifica professionale;
- lavorando con un contratto della durata massima di 3 anni di apprendistato con obbligo di frequenza di attività formative e per il conseguimento di una qualifica professionale.
Come mi oriento
La scuola secondaria superiore di 2° grado è organizzata in licei, istituti tecnici e istituti professionali.
Per scegliere bene è importante avere le idee quanto più chiare possibili.
Sicuramente i professori potranno suggerirti quali scuole sono più adatte alle tue attitudini. E potrai certamente capire da solo/a in quali materie hai più facilità di studio e in quali devi impegnarti maggiormente.
Il sito del del Miur https://www.miur.gov.it/io-scelgo-io-studio ti fornisce preziose informazioni per orientarti al meglio.
Inoltre, per un ulteriore sostegno si può consultare la PIATTAFORMA UNICA del MINISTERO DELL'ISTRUZIONE al sito: https://unica.istruzione.gov.it/it
Potete utilizzare lo Sportello Orientamento che è un punto informativo per docenti, famiglie e studenti, sulle competenze richieste dal mercato del lavoro e sui fabbisogni professionali e i titoli di studio richiesti dalle imprese. Lo Sportello online apre, su appuntamento, tutti i martedì dalle 15 alle 16. E' possibile prenotare un appuntamento seguendo le indicazioni del presente link: https://servizi.romagna.camcom.it/appuntamenti-online/index.htm?id_servizio=19
INFINE ANCHE QUEST'ANNO E' STATA CREATA UNA CLASSROOM PER L'ORIENTAMENTO ALLA QUALE HANNO ACCESSO TUTTI GLI STUDENTI DELLE CLASSI TERZE. VI INVITIAMO A CONTROLLARE REGOLARMENTE LA PUBBLICAZIONE DI NUOVE INFORMAZIONI RIGUARDANTI DATE DEGLI OPEN DAY E MINISTAGE ORGANIZZATI DALLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DELLA PROVINCIA DI FORLI - CESENA.
QUI SOTTO TROVATE I LINK AI VARI ISTITUTI SUPERIORI:
LICEI
LICEO LINGUISTICO "I. ALPI" DI CESENA
LICEO DELLE SCIENZE UMANE "V. CARDUCCI" DI FORLIMPOPOLI
LICEO SCIENTIFICO STATALE "F. P. DI CALBOLI" DI FORLI
LICEO SCIENTIFICO STATALE "RIGHI" DI CESENA
LICEO ARTISTICO E MUSICALE "A. CANOVA" DI FORLI
LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO ED EUROPEO "L. ALMERICI" DI CESENA
LICEO STATALE "V. MONTI" DI CESENA
LICEO CLASSICO STATALE "G.B. MORGAGNI" DI FORLI
ISTITUTI TECNICI
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE "C. MATTEUCCI" DI FORLI'
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO "R. SERRA" DI CESENA
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "B. PASCAL" DI CESENA
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "G. MARCONI" DI FORLI
ISTITUTO TECNICO "GARIBALDI-DA VINCI" DI CESENA
Indirizzo Agraria, Agroalimentare, Agroindustria
Indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio
ISTITUTO TECNICO "SAFFI/ALBERTI" DI FORLI'
Indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie
Indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio
Indirizzo Moda
ISTITUTO AERONAUTICO "F. BARACCA" DI FORLI
ISTITUTI PROFESSIONALI
ISTITUTO ALBERGHIERO "P. ARTUSI" DI FORLIMPOPOLI
ISTITUTO PROFESSIONALE "RUFFILLI" DI FORLI
ISTITUTO PROFESSIONALE "PERSOLINO-STROCCHI" DI FAENZA
FORMAZIONE PROFESSIONALE
DI SOTTO DATE DEGLI OPEN DAY E MINISTAGE ORGANIZZATI DALLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DELLA PROVINCIA DI FORLI - CESENA.
