INTERPELLI
Supplenze per gli ordini di Scuola afferenti all'Istituto Comprensivo
Cos'è
Dall'anno scolastico 2024/25, gli interpelli rappresentano uno strumento utilizzato dalle scuole e dagli Uffici Scolastici Provinciali per individuare docenti disponibili a coprire cattedre vacanti, quando le graduatorie provinciali e d'Istituto non riescono a soddisfare la domanda.
Come si accede al servizio
Si accede al servizio attraverso il seguente link, che conduce ad un form automatico da compilare:
https://web.spaggiari.eu/sdg2/Interpelli/FOME0008
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Sede centrale
-
Indirizzo
Via Colombarone, 325
-
CAP
47032
-
Orari
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola dell'infanzia "La Coccinella"
-
Indirizzo
Via Salvador Allende, 357
-
CAP
47032
-
Orari
dalle ore 8.00 alle ore 16.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola dell'Infanzia "Il cucciolo"
-
Indirizzo
Via della Palestra, 35 Santa Maria Nuova
-
CAP
47032
-
Orari
dalle ore 8.00 alle ore 16.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola dell'Infanzia "Mariele Ventre"
-
Indirizzo
Via Maroncelli 345 - Fratta Terme
-
CAP
47032
-
Orari
dalle ore 8.00 alle ore 16.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola Primaria “Francesco Rossi”
-
Indirizzo
Via Aurelio Saffi, 3
-
CAP
47032
-
Orari
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola Primaria “Gino Mattarelli”
-
Indirizzo
Via Tro' Meldola, 1
-
CAP
47134
-
Orari
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola Primaria “Giuseppe Di Matteo
-
Indirizzo
Via della Palestra, 36
-
CAP
47032
-
Orari
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola Secondaria di Primo Grado "Paolo Amaducci"
-
Indirizzo
Via Colombarone, 325
-
CAP
47032
-
Orari
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola Secondaria di Primo Grado "Paolo Amaducci"
-
Indirizzo
Via della Palestra, 1
-
CAP
47032
-
Orari
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
L'interpello è una chiamata diretta rivolta ai docenti che non hanno ancora ricevuto un incarico o che potrebbero essere disponibili per coprire posti vacanti in scuole in cui le graduatorie di istituto e le GPS sono già esaurite o non sufficienti.
Tempi e scadenze
La scadenza è contenuta all'interno dell'interpello proposto.
Contatti
E' sufficiente la compilazione del format (semplicissimo) per segnalare la propria disponibilità, non serve contattare la scuola creatrice dell'Interpello.
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Gli interpelli vengono pubblicati sia sul sito dell'Ufficio Scolastico Provinciale che sul sito dell'Istituto.
A cosa serve
L'Interpello rappresenta uno strumento utilizzato dalle scuole e dagli Uffici Scolastici provinciali per individuare docenti disponibili a coprire queste supplenze, quando le graduatorie provinciali e d'Istituto non riescono a soddisfare la domanda.
Descrizione breve
Quando la scuola pubblica un interpello, i docenti interessati possono rispondere, manifestando la propria disponibilità. L'interpello specifica le caratteristiche della supplenza, quali:
- Durata
- Classe di concorso (materie curricolari o posto di sostegno)
- Tipologia di posto (spezzoni orari o cattedre intere).
Una volta inviato l'interpello, se si accetta la supplenza, si è vincolati dalle stesse regole che si applicano alle graduatorie di Istituto: rinunciare o non prendere servizio può comportare sanzioni, come l'esclusione dalle convocazioni future.