Google Workspace for Education
Applicazione cloud dedicata alla comunicazione e alla collaborazione in ambiente scolastico.
Cos'è
L’Istituto ha ampliato i propri spazi di insegnamento/apprendimento online con la piattaforma Google Workspace for Education (ex Google Suite for Education), costituita da un insieme di applicazioni cloud dedicate alla comunicazione ed alla collaborazione in ambiente scolastico al fine di facilitare, sostenere e motivare l’apprendimento attraverso le nuove tecnologie.
Tutti i docenti del nostro Istituto, il personale della scuola e gli studenti, secondo le indicazioni e le regole previste dal Regolamento d’utilizzo di Google Workspace for Education, sono forniti di un account personale gratuito, con nome utente e password per l’accesso alle applicazioni Google.
È stato grazie al ventaglio di applicativi offerti da Google che l’Istituto e i suoi docenti hanno potuto attuare le azioni di Didattica a Distanza durante l’emergenza pandemica nella seconda parte dell’a.s. 2019/2020 e nell’a.s. 2020/2021 ed è sempre attraverso Google Workspace, coadiuvato dal registro elettronico Classeviva Spaggiari, che sono organizzate le azioni relative alla DDI (didattica digitale integrata) come previsto dal D.M. 7 agosto 2020, n° 89 “Adozione delle linee guida sulla Didattica Digitale Integrata” di cui al Decreto del Ministro dell’Istruzione 26 giugno 2020 n° 39.
Con Google Workspace, i Docenti possono creare e gestire classi e gruppi virtuali, realizzare e gestire compiti e attività in ogni fase di lavoro (assegnazione, consegna, correzione, restituzione), erogare schede di ripasso e rinforzo seguite da esercizi ad hoc specifici in base alle difficoltà dei singoli studenti. Ciò permette di migliorare la comunicazione e la collaborazione tra insegnanti e studenti e tra gli studenti stessi.
Nello spazio protetto della piattaforma Google Workspace è possibile comunicare in tempo reale via chat o attraverso video–comunicazioni, organizzare videoconferenze e riunioni.
Il Regolamento d’utilizzo disciplina l’uso della piattaforma “Google Workspace for Education (ex G-Suite)” e si applica a tutti gli utenti titolari di un account – docenti, studenti e personale A.T.A.- e la sua accettazione è condizione necessaria per l’attivazione e l’utilizzo dell’account.
Come si accede al servizio
Per accedere al servizio è possibile collegarsi al link di seguito indicato.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Sede centrale
-
Indirizzo
Via Colombarone, 325
-
CAP
47032
-
Orari
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola dell'infanzia "La Coccinella"
-
Indirizzo
Via Salvador Allende, 357
-
CAP
47032
-
Orari
dalle ore 8.00 alle ore 16.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola dell'Infanzia "Il cucciolo"
-
Indirizzo
Via della Palestra, 35 Santa Maria Nuova
-
CAP
47032
-
Orari
dalle ore 8.00 alle ore 16.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola dell'Infanzia "Mariele Ventre"
-
Indirizzo
Via Maroncelli 345 - Fratta Terme
-
CAP
47032
-
Orari
dalle ore 8.00 alle ore 16.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola Primaria “Francesco Rossi”
-
Indirizzo
Via Aurelio Saffi, 3
-
CAP
47032
-
Orari
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola Primaria “Gino Mattarelli”
-
Indirizzo
Via Tro' Meldola, 1
-
CAP
47134
-
Orari
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola Primaria “Giuseppe Di Matteo
-
Indirizzo
Via della Palestra, 36
-
CAP
47032
-
Orari
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola Secondaria di Primo Grado "Paolo Amaducci"
-
Indirizzo
Via Colombarone, 325
-
CAP
47032
-
Orari
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Scuola Secondaria di Primo Grado "Paolo Amaducci"
-
Indirizzo
Via della Palestra, 1
-
CAP
47032
-
Orari
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Servizio dedicato alla comunicazione e alla collaborazione in ambiente scolastico.
Utilizzare le credenziali dell'account fornite dalla segreteria scolastica.
Tempi e scadenze
L'utilizzo del servizio non prevede scadenze.
Contatti
Ulteriori informazioni
Tutta la documentazione e le guide sono raggiungibili al seguente link:
Guide e documentazione Didattica a distanza
Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria.
A cosa serve
Il servizio è utile ai fini della collaborazione in ambiente scolastico per facilitare, sostenere e motivare l’apprendimento attraverso le nuove tecnologie.
Descrizione breve
Uno strumento utile ed efficace per studenti e personale scolastico.