La Rocca e il borgo di Bertinoro
INSEGNANTE REFERENTE: Fabrizio Scibilia
INSEGNANTI COINVOLTI: Massimo Ambrosini, Marina Barberini, Alberto Bondi, Gloria Miserocchi, Fabrizio Scibilia
ESPERTO ESTERNO: sig. ra Arianna Pivi (Ufficio Turismo Comune Bertinoro)
CLASSI COINVOLTE: I A / I B / I E della scuola secondaria (plesso di Bertinoro).
PERIODO: 24 aprile 2018
OBIETTIVI FORMATIVI: valorizzare le caratteristiche del territorio, comprenderne l’importanza ed i significati storico-artistici, riuscendo a collegarli con gli argomenti studiati (in particolare il Medioevo).
METODOLOGIA: visita guidata presso i monumenti del borgo medievale.
DESCRIZIONE DEL RISULTATO: il 24 aprile 2018 le classi coinvolte sono state guidate alla scoperta della storia di Bertinoro, passando per gli aspetti geologici del territorio, fino ad arrivare alle potenzialità economiche legate al paesaggio ed alla ricchezza monumentale. Le alunne e gli alunni hanno potuto così inserire l’ambiente in cui vivono all’interno di un contesto storico che conoscono attraverso lo studio della Storia e della Storia dell’Arte.
Data Docente
26 aprile 2018 Fabrizio Scibilia