C.d.I e Giunta esecutiva 2021/2024
I componenti del C.d.I e della Giunta esecutiva 2021/2024
Tipologia
Documento programmatico
Descrizione estesa
Il Consiglio d’Istituto è l’organo collegiale formato dalle varie componenti interne alla scuola (dirigenti, docenti, genitori), elabora e adotta atti di carattere generale che attengono all’impiego delle risorse finanziarie erogate dallo Stato, dagli Enti pubblici e privati, delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico.
Il Consiglio d’Istituto ha potere decisionale su:
·         Programma annuale e Conto consuntivo;
·         Adozione del P.T.O.F. (Piano triennale dell’offerta formativa) e coerenza, rispetto alle sue previsioni e quelle del programma annuale, delle determinazioni a contrarre adottate dal Dirigente per acquisizioni di importo superiore alla soglia comunitaria;
·         Partecipazione della scuola a progetti  e/o iniziative con Università, enti e agenzie;
·         Adattamento del calendario e dell’orario scolastico;
·         Programmazione delle attività di recupero, delle attività extrascolastiche e dei viaggi d’istruzione;
·         Criteri per l’iscrizione alle classi prime;
·         Criteri generali relativi alla formazione delle classi;
·         Istituzione o compartecipazione a borse di studio;
·         Accensione di mutui e in genere di contratti di durata pluriennale;
·         Utilizzazione economica delle opere di ingegno e dei diritti di proprietà industriale;
·         Deliberazioni relative ai criteri per lo svolgimento, da parte del Dirigente Scolastico, di determinate attività negoziali tra cui affidamento di lavori, servizi e forniture di importo superiore a 10.000 euro, accettazione di donazioni, partecipazione alle reti di scuole, contratti di sponsorizzazione, contratti di locazione di immobili, alienazione di beni e servizi prodotti nell’esercizio dell’attività didattica, contratti di prestazione d’opera con esperti, determinazione della consistenza massima e dei limiti d’importo del fondo economale.
Il Consiglio, nel suo seno, esprime mediante elezione una Giunta esecutiva, presieduta dal Dirigente scolastico, che ha il compito di preparare i lavori del Consiglio e di curare la corretta esecuzione delle delibere del Consiglio stesso.
Il CdI designa inoltre i rappresentanti dei genitori ed un rappresentante dei docenti nel Comitato di Valutazione (art. 1, comma 129 della L. 107/2015).
 Composizione aggiornata del CdI
|  1 | Dirigente Scolastico | Dott. Garoia Gabriella | 
| 2 | Presidente del Consiglio di  Istituto | Dott.ssa Campobasso Elena | 
| 3 | Segretario   – componente DOCENTE | Sig. Passerini Alessandro | 
| 4 | componente   DOCENTE | Ins. Zampino Donatella | 
| 5 | componente   DOCENTE | Ins. Nicosanti Monterastelli Antonella | 
| 6 | componente   DOCENTE | Ins. Pace Antonina | 
| 7 | componente   DOCENTE | Ins. Mura Marcella | 
| 8 | componente   DOCENTE | Ins. Gardelli Sabrina | 
| 9 | componente   DOCENTE | Prof. Bondi Alberto | 
| 10 | componente   DOCENTE | Prof.ssa Santucci Donatella | 
| 11 | componente  DOCENTE | Prof.ssa Mariani Elisa | 
| 12 | componente   GENITORI | Sig.ra Salvucci Elena | 
| 13 | componente   GENITORI | Sig. Magni Claudio | 
| 14 | componente   GENITORI | Sig.ra Mazzoni Angela | 
| 15 | componente   GENITORI | Sig.ra Menghetti Martina | 
| 16 | componente   GENITORI | Sig.ra Villa Elisa  | 
 
GIUNTA ESECUTIVA
La Giunta è presieduta dal Dirigente scolastico.
La Giunta Esecutiva: 
a. prepara i lavori del Consiglio d’Istituto e predispone i materiali necessari per i componenti del Consiglio, fermo restando il diritto d’iniziativa del Consiglio stesso e si riunisce con congruo anticipo rispetto al Consiglio; 
b. cura l’esecuzione delle delibere del Consiglio d’Istituto; 
c. predispone il programma finanziario annuale.
Il DSGA è de iure il Segretario della Giunta Esecutiva.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

