Didattica a distanza

Circ. n. 275
Bertinoro, 7 marzo 2020
A tutti i docenti (Bacheca)
A tutti i genitori degli alunni
Al Sito web (Home page e sez.Circolari)
- facilita l’interazione docente-discenti grazie alla possibilità di costruire percorsi didattici online, anche personalizzati per gruppi o singoli studenti;
- agevola la condivisione di esercizi, presentazioni, documenti, immagini, video e altre risorse in un’unica aula virtuale;
- permette di creare spazi di lavoro condiviso nei quali docenti e studenti possono interagire
- consente la gestione di gruppi all’interno della classe, o di gruppi di soli docenti per lo sviluppo di progetti comuni;
- offre al docente la possibilità di monitorare l’andamento delle attività, di intervenire durante il processo di costruzione di un contenuto e di valutare il materiale realizzato attraverso test di valutazione.
Purtroppo, dato l’altissimo numero delle richieste pervenute, la Ditta titolare della piattaforma ha comunicato, in data odierna, la necessità di attendere ancora qualche ora per poter fruire del servizio richiesto. Non appena ciò accadrà, le SS.LL. saranno prontamente informate, tramite circolare.
Nel momento attuale, i docenti dovranno continuare a mantenere il contatto didattico, anche attraverso i canali già utilizzati e con i quali hanno dimestichezza, comunicando puntualmente con i rappresentanti di classe.
Ad ogni modo, la scrivente suggerisce l’uso del Registro Elettronico “Classe Viva”:
I docenti, accedendo all’area “Didattica”, “Nuovo”, compileranno la sezione “Argomento”, indicando, appunto, l’ambito su cui andrà ad insistere il materiale didattico inserito: si potranno allegare file di testo, video e link.
Cliccando su “Condividi” (a destra) si possono selezionare alunni o intere classi a cui destinare il materiale didattico. Cliccando sulle voci del menu in alto, i documenti possono anche essere condivisi con tutte le classi (“Condivisi”).
Il genitore, dopo aver effettuato il login, dovrà accedere a “Classe Viva Famiglia”, “Didattica”, dove apparirà l’elenco di tutti i file condivisi dai docenti della classe. L’alunno potrà caricare file in risposta alle richieste dei docenti (i suoi compiti), cliccando su “Compiti”: possono essere caricati file di immagine, di testo e multimediali.
Il docente, per controllare i compiti eseguiti dagli alunni, dovrà accedere a “Didattica”, “Compiti”, “Allegati Alunni”.
Per quanto riguarda gli alunni di Scuola Primaria con BES, DSA o disabilità e per rispondere a necessità di individualizzazione/personalizzazione, la scrivente propone dida-LABS, un ambiente online a supporto di attività didattiche della scuola Primaria da svolgere a distanza.
La piattaforma può essere utilizzata gratuitamente per 2 mesi: per potervi accedere ed attivare la registrazione, il link è il seguente: https://www.erickson.it/it/approfondimento/dida-labs/.
Raccomando ai docenti, nel caso incontrassero particolari difficoltà nell’uso del Registro Elettronico, di contattare il prof. Ivan Bratti, che si rende disponibile per fornire assistenza.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Gabriella Garoia
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2 del D.lgs. 39/1993)